



dal 1988
La nostra storia

il 6 febbraio 2018 la Famiglia Mugnai taglia il traguardo dei 30 anni di attività fatta di impegno e dedizione.
LA STORIA
Alla fine degli anni ’80 in toscana, nascevano gli agriturismi, una novità che dava la possibilità di riscoprire i vecchi sapori della realtà contadina e le antiche origini rurali. Quando l’attività di agriturismo era agli albori, gli unici luoghi conosciuti per assaggiare la cucina tipica toscana erano i ristoranti affermati. Inoltre negli anni ’80, per prendersi qualche giorno di svago, prima che nascesse questo nuovo tipo di attività, l’unica possibilità era soggiornare nelle strutture come hotel o pensioni.
Alberto Mugnai nel 1988 intuì che l’insuperabile cucina della moglie Manuela, insieme all’aiuto della madre Mirella, potevano essere una potenziale svolta imprenditoriale. Così, armati di coraggio e fornelli, si gettarono da veri e propri pionieri in questa nuova avventura.
Il 6 Febbraio 1988 apre ufficialmente l’agriturismo La Pisana “der Mugnai”
Alberto e Manuela, inventano la formula : “menù fisso e si mangia tutti alla stessa ora come in famiglia”. Il menù era ricco: antipasti toscani, 3 primi con pasta fatta in casa, 3 secondi con contorni, l’immancabile cinghiale in salmì con olive e i dolcini di famiglia, vino e acqua a volontà con modica spesa in vecchie lire.
I sapori della tradizione di famiglia, l’ambiente rurale e rustico del cascinale adiacente all’azienda agricola, la campagna a pochi passi da Pisa, contribuirono velocemente all’affermazione dell’agriturismo La Pisana, che divenne un agriturismo tra i più noti di tutta la provincia e non solo.
Affiancata all’attività di ristorazione, continuava come ogni agriturismo che si rispetti la produzione agricola, con la coltivazione dei 18 ettari di terreno a mais, grano, granturco e barbabietola.
“Nonno Gino” oltre ad allevare cavalli purosangue da trotto aveva la passione per gli animali da cortile come polli e conigli; all’epoca era presente anche un piccolo allevamento che egli portava avanti con dedizione e maestria. Le prelibate carni potevano essere degustate nell’agriturismo.
La Pisana riscosse un successo inimmaginabile, assestato a colpi di maccheroni, zuppa toscana e buon vino. Gli anni 90 trascorsero mantenendo la stessa formula e con gli stessi successi.
Nei piani superiori del cascinale venne ristrutturato un appartamento. Ci fu quindi la possibilità per turisti di pernottare oltre che mangiare. Fu costruita la veranda estiva che si affaccia ancora oggi sul grande giardino.
I giovani Federico e Francesca (i figli) crescevano nell’attività di famiglia alternando scuola e lavoro e successivamente Università e Lavoro. Dal ’92 l’allora quattordicenne Federico si occupava della sala insieme alla Leny, una simpatica signora colombiana che era un valido punto di riferimento per la Famiglia Mugnai. Francesca era la giovanissima aiuto cuoca in cucina. Alberto e Manuela portarono avanti la loro attività mantenendo gli aspetti della conduzione familiare contornati sempre da parenti e buoni amici.
Nel 2000 dopo 12 anni di successi senza sosta, la movimentata attività e i grandi sacrifici dei Mugnai negli anni precedenti, richiesero una pausa di riflessione. Alberto decise che non era più il caso di continuare a sacrificare la famiglia come fatto sino a quel momento. Era giunta l’ora di scegliere una vita più tranquilla per Manuela e di tornare a cucinare solo per i Figli. Visti i buoni risultati con l’appartamento e i pernottamenti, decisero di comune accordo di chiudere la parte di ristorazione e di ristrutturare l’intero edificio trasformando in camere con bagno le sale interne dove si svolgeva l’attività. Pisani, Livornesi e Lucchesi rimasero sorpresi di fronte una tale decisione. L’agriturismo di riferimento non faceva più i “bartalucci!!!”
L’attività agricola rimaneva in piedi, e l’attività di pernottamento fu potenziata. Con lo sviluppo della rete e dei motori di ricerca, era possibile trovare l’agriturismo La Pisana anche dai turisti stranieri in vacanza nella meravigliosa Pisa. c’è anche da considerare che le attività simili al B&b non erano diffuse ed erano pochissime. Per la seconda volta la famiglia Mugnai si getta in nuovo modo di fare Agriturismo.
Il saper accogliere le persone con professionalità e cortesia è sempre stata una delle caratteristiche eccellenti di Alberto e Manuela, caratteristiche trasmesse ai figli Federico e Francesca che continuano ancora oggi l’attività dove sono cresciuti.
Il tempo è passato e l’agriturismo ha acquistato notorietà in Italia e all’estero. Numerosi sono gli ospiti che hanno soggiornato nella struttura (anche personaggi importanti Italiani e Stranieri ). Federico e Francesca, raccolto il testimone dei genitori portano avanti l’agriturismo che anno visto nascere da bambini. I successi continuano con la notorietà e ottima reputazione sui motori di ricerca raggiungendo l’eccellenza su più importanti portali di vacanze. I nuovi conduttori dal 2010 rispetto ai genitori hanno puntato sull’ospitalità e la qualità. Scommettendo sul futuro dell’azienda hanno investito e potenziato i servizi, rinnovato parte della struttura. Fiore all’occhiello la costruzione della nuova moderna piscina in giardino nel 2016 progettata da Federico con uno staff di tecnici professionali e all’altezza delle aspettative.
Nel campo dell’agricoltura continuano le coltivazioni ma la direzione verso la produzione dell’olio d’oliva è stata una nuova svolta e una ventata di cambiamento.
Nel 2016 le 200 piante di olivo (cultivar toscane) già presenti nei terreni de La Pisana sono state potenziate con un nuovo impianto su 3 ettari di terreno con 620 piante.
il 6 febbraio 2018 la Famiglia Mugnai taglia il traguardo dei 30 anni di attività fatta di impegno e dedizione.
Info Alloggi:
Il casale è stato recentemente ristrutturato e le camere sono state accuratamente dipinte e arredate con un ricercato stile rustico toscano;
ogni camera ha ingresso indipendente servizi interni dotati di biancheria, linea cortesia, asciugacapelli, frigorifero, televisore e vengono ripulite ogni mattina col cambio della biancheria. Alcune sono dotate di aria condizionata.

VIENI A TROVARCI
Scopri le Nostre Offerte

Le tipologie di alloggio variano a seconda del numero di posti letto infatti abbiamo camere matrimoniali triple oppure quadruple ( su richiesta la culla per i bambini). Siamo vicini all’ospedale di Cisanello , le nostre camere sono molto confortevoli adatte ad ogni tipo di utenza. La formula B&B più economica e confortevole della zona di Cisanello la trovate da noi:)




SVARIATE POSSIBILITÀ DI VACANZA
Attività Sportive

Il lago dei Cavalieri è il lago di pesca sportiva d'acqua dolce più vicino a Pisa ed è posizionato nella campagna a pochi passi dall'agriturismo.
L'agriturismo è posizionato nel luogo più strategico per chi è appassionato di passeggiate a piedi o in bicicletta.
L'agriturismo La Pisana è situato a pochi km dal campo volo per gli amanti del volo libero ed adrenalina.
La SPA ed il centro termale Bagni di Pisa sono situati a 5 km dall’Agriturismo La Pisana.
PER UNA VACANZA DA SOGNO
Contattaci & Prenota!

Agriturismo La Pisana
Via Paganini 6, Colignola, San Giuliano Terme, Pisa
56010
Italy
Telefono +39 050 870442
Per le informazioni o richieste particolari scrivete nel modulo sotto e cercheremo di rispondervi nell'arco di 24/48 ore.
Le indicazioni stradali venendo da Firenze, Lucca, Genova o dalla zona Aurelia le troverai nella sezione "Dove Siamo".
Vi Aspettiamo!